A volte basta una frase per cambiare il modo in cui ti guardi allo specchio, e potresti trovarla in uno di questi libri di autostima.
So quanto può essere difficile credere in sé stesse, soprattutto quando ci si sente sempre un passo indietro, con la testa piena di doveri e il cuore che fatica a farsi sentire. Quando lavori, cresci figli, gestisci tutto eppure non ti senti mai abbastanza. Succede, lo so.
E proprio nei momenti in cui ti sembra di non avere più spazio per te, un libro può diventare una porta aperta. Un nuovo inizio.
Un libro non ti giudica, non ti dice cosa devi fare. Ti accompagna. Ti sussurra che puoi ricominciare. Puoi prenderlo in mano ogni volta che vuoi, senza limite.
Ecco perché ho raccolto per te i miei libri preferiti sull’autostima.
Cosa significa davvero avere autostima?
L’autostima non è pensare di essere perfette. È sapere di valere anche quando si sbaglia.
Significa riuscire a dire “no” senza sentirsi in colpa.
È avere il coraggio di mettersi al centro, anche se intorno ti chiedono sempre di fare un passo indietro.
Spesso, come donne, siamo cresciute con l’idea che “prima vengono gli altri”. I figli, il partner, il lavoro. E noi? Sempre alla fine della lista.
Allora ci convinciamo di non contare. Di non essere abbastanza.
Ma l’autostima si costruisce. Si coltiva. Non è un regalo, è una scelta.
Vuoi iniziare a capire dove sei nel tuo rapporto con te stessa? Puoi farlo con il nostro test di autostima
Perché leggere libri sull’autostima aiuta a rinforzare il tuo valore interiore?
Le parole hanno un potere enorme. E un buon libro, letto nel momento giusto, può diventare una carezza o una scossa. Per me lo è stato.
Quando leggi di qualcun’altra che ce l’ha fatta, che ha attraversato il buio e ha trovato la luce, qualcosa dentro di te si accende.
È come se il libro dicesse: “Anche tu puoi farcela.”
Leggere aiuta a:
- Dare un nome a ciò che senti
- Sentirti meno sola
- Trovare nuove strade per conoscerti meglio
In alcune puntate del mio podcast, Come avere più autostima, ti parlo spesso di quanto siano importanti le parole. Quelle che diciamo agli altri. Ma soprattutto quelle che diciamo a noi stesse.
Libri sull’autostima che hanno cambiato la mia vita
Ci sono libri che non si dimenticano.
Sono quelli che ti fanno dire: “Ecco, è proprio questo che sentivo e non riuscivo a spiegare.”
Ecco i miei preferiti, con una frase che porto ancora nel cuore:
Il monaco che vendette la Ferrari – Robin Sharma
Una storia che insegna a rallentare. A scegliere ciò che nutre l’anima.
Frase da ricordare: “La felicità non è un posto in cui arrivare, ma un modo di viaggiare.”
Quando leggerlo: Se senti di aver perso te stessa correndo dietro a tutto.
Il club delle 5 del mattino – Robin Sharma
Ti fa riscoprire la bellezza di iniziare la giornata con intenzione.
Frase da ricordare: “Possiedi il tuo mattino. Eleverai la tua vita.”
Quando leggerlo: Quando vuoi cambiare abitudini e ripartire da te.
Mangia, prega, ama – Elizabeth Gilbert
Un viaggio vero, umano. Fatto di crisi, risate e rinascita.
Frase da ricordare: “Devi imparare a selezionare i tuoi pensieri come selezioni i tuoi vestiti ogni giorno.”
Quando leggerlo: Quando senti il bisogno di un cambiamento, ma non sai da dove iniziare.
Succede sempre qualcosa di meraviglioso – Gianluca Gotto
Un libro che ti riporta al presente, con leggerezza.
Frase da ricordare: “La felicità è una direzione, non una destinazione.”
Quando leggerlo: Quando ti senti bloccata nella routine e vuoi ritrovare la meraviglia.
Osare in grande – Brené Brown
Parla di vulnerabilità come forza. E di come mostrarci per come siamo davvero.
Frase da ricordare: “La vulnerabilità è la culla dell’innovazione, della creatività e del cambiamento.”
Quando leggerlo: Se fai fatica a mostrare chi sei, per paura di non essere accettata.
The Secret – Rhonda Byrne
Un libro che può sembrarti semplice, ma ti apre alla possibilità.
Frase da ricordare: “Ogni pensiero è una cosa reale, una forza.”
Quando leggerlo: Se vuoi imparare a visualizzare e credere nei tuoi desideri.
Libri che ti consiglio per iniziare un percorso di crescita
Se ti avvicini ora a questo mondo, ti consiglio libri che siano semplici ma profondi.
Ecco tre titoli che aiutano a partire con il piede giusto:
I sei pilastri dell’autostima – Nathaniel Branden
Un libro pratico e chiaro. Ti accompagna passo passo nella costruzione della fiducia.
Dieci giorni per l’autostima – David D. Burns
Un programma facile da seguire, pieno di spunti quotidiani.
Autostima: il mio libro di esercizi – Lisa Schab
Perfetto se ami scrivere e riflettere su te stessa. Ogni pagina è un invito all’azione.
Letture per momenti difficili o svolte importanti
Ci sono giorni in cui ti senti fragile. In cui tutto sembra troppo.
In quei momenti, serve una lettura che accoglie. Che ti aiuta a rimettere insieme i pezzi.
Il coraggio di non piacere – Ichiro Kishimi
Un invito potente a liberarti dal giudizio degli altri.
Cosa dire quando parli con te stesso – Shad Helmstetter
Ti insegna a trasformare quel dialogo interiore che spesso ti sabota.
The Self-Love Experiment – Shannon Kaiser
Un libro che parla di amore per sé come scelta quotidiana.
Un libri speciali sull’autostima: Prima Arrivi Tu di Federica Borsato (il mio libro)
Non potevo non parlarti del mio libro.
Ho scritto Prima Arrivi Tu in un momento in cui sentivo il bisogno di guardarmi dentro. Di trovare un nuovo modo di stare con me stessa.
È un libro nato per accompagnarti nei tuoi cicli interiori. Per aiutarti ad accogliere le emozioni, anche quelle più difficili.
Perché ogni donna merita di essere ascoltata. Soprattutto da se stessa.

Puoi trovarlo anche su Amazon o in versione digitale, nel Rifugio Interiore di Auraspei
Un esercizio semplice per trasformare la lettura in azione
Non serve leggere dieci libri.
Ne basta uno, se ti porta a fare un piccolo cambiamento.
Ecco un rituale che consiglio spesso:
- Dopo ogni capitolo, sottolinea una frase che ti ha colpita
- Ogni sera, scrivi 3 cose che hai imparato su di te
- Rileggi quelle frasi quando ti senti giù
Puoi usare il tuo diario, o anche il cellulare. Non importa il mezzo, importa il gesto. Soprattutto l’importante è iniziare.
Se vuoi ispirazione, leggi anche l’articolo su Autostima: 7 esercizi quotidiani per ritrovare fiducia in te stessa
Domande frequenti sull’autostima e i libri
Qual è il miglior libro per aumentare l’autostima?
Dipende da dove sei nel tuo percorso. Uno ottimo per iniziare è “I sei pilastri dell’autostima”.
Come si fa a far salire l’autostima?
Con piccoli gesti quotidiani: parole gentili verso di te, scelte che ti rispettano, letture che ti nutrono.
Come aumentare l’autostima con i libri?
Scegli libri che ti parlano al cuore. Leggili con calma. Rifletti e metti in pratica ciò che senti vero per te.
Quali sono i libri che ti cambiano la vita?
Quelli che ti aiutano a guardarti con occhi nuovi. E che ti fanno dire: “Mi merito di più.”
Scegli il tuo prossimo passo o libro sull’autostima, con amore
Non devi fare tutto. Non subito.
Scegli un libro. Uno solo. Inizia da lì.
Prenditi uno spazio tutto tuo, anche solo 10 minuti al giorno. E lascia che quelle parole ti accompagnino verso qualcosa di nuovo.
Se vuoi ricevere spunti di lettura e rituali olistici ogni settimana, iscriviti alla newsletter
E se ti va, scrivimi nei commenti: qual è il libro che ha cambiato il tuo modo di vederti?