via Roma 4/b, 37030 Lavagno VR

Autostima test: scopri quanto credi davvero in te stessa

autostima test

Ti senti spesso stanca di dimostrare quanto vali, eppure dentro di te continua a farsi strada quel pensiero fastidioso: “Forse non sono abbastanza”, “Dovrei fare un test per la mia autostima?”.

Capita, soprattutto quando sei sempre tu quella che tiene in piedi tutto: casa, famiglia, lavoro.

E nessuno che si accorge davvero di quanto fai.

Di quanto sei.

Ecco perché fare un test di autostima non è un esercizio inutile.

È un modo per fermarti un attimo, guardarti dentro e iniziare a riconoscere ciò che sei davvero. Un punto di partenza, non un giudizio.

Il test di autostima che trovi in questo articolo è semplice e gratuito, e può aiutarti a riscoprire il tuo valore autentico.

Cos’è davvero l’autostima?

L’autostima non è solo sentirsi sicure.

È come ti parli quando sbagli, è come ti guardi allo specchio.

È se ti concedi di dire “basta” quando qualcosa non ti fa bene.

Una donna con una buona autostima femminile non è perfetta. È quella che si conosce, che sa di avere pregi e limiti, e sceglie comunque di volersi bene.

Al contrario, i segnali di bassa autostima possono essere più nascosti di quanto pensi. Per esempio:

  • Ti scusi anche quando non hai colpa.
  • Fai fatica a chiedere aiuto.
  • Ti sembra di non fare mai abbastanza.
  • Ti paragoni continuamente agli altri.

Riconoscerti in questi comportamenti non significa essere sbagliata. Significa solo che hai bisogno di prenderti cura di te. E magari iniziare da qui: Come migliorare la tua autostima con esercizi pratici.

Perché fare un test di autostima può aiutarti

Un autostima test gratuito è uno strumento semplice ma potente. Non per metterti un’etichetta, ma per aiutarti a osservarti da una prospettiva nuova.

Spesso andiamo avanti col pilota automatico. Corriamo tutto il giorno e non ci fermiamo mai a chiederci: come mi sento davvero con me stessa?

Questo test è una piccola pausa per ascoltarti. Ti fa riflettere su come ti percepisci, su quanto ti valorizzi e su cosa puoi iniziare a fare per stare meglio.

Come dico spesso nel mio centro, l’autostima è come un muscolo: si può allenare. E per iniziare, serve sapere da dove parti.

Il test di Rosenberg: come funziona

Il test che ti propongo si chiama Rosenberg Self-Esteem Scale. È uno dei più usati al mondo per valutare la propria autostima. E sì, è stato tradotto anche in italiano.

Si tratta di un questionario di 10 affermazioni. Per ognuna, dovrai indicare quanto ti ci riconosci. Ci vogliono solo pochi minuti.

Alla fine otterrai un punteggio che ti darà un’indicazione generale del tuo livello di autostima. Non è una diagnosi, ma un modo per cominciare a conoscerti meglio.

Interpreta il tuo risultato del test di autostima (senza giudicarti)

Se il punteggio che hai ottenuto è basso, non scoraggiarti. Non è una sentenza. È un’indicazione. Un invito a volerti più bene.

Magari in questo momento ti senti fragile, insicura, o troppo carica di aspettative. Va bene così. Sei umana. E puoi sempre iniziare a cambiare.

Se invece hai un punteggio medio o alto, è comunque utile comprendere meglio come proteggere e coltivare la tua forza interiore. L’autostima va nutrita ogni giorno, come una pianta delicata.

Per accompagnarti, ti consiglio alcuni titoli che mi hanno ispirato molto e che ti aiutano a volerti bene davvero

E poi? 3 esercizi per prenderti cura della tua autostima

Una volta fatto il test, puoi iniziare a lavorare sulla tua autostima con gesti piccoli ma potenti.

Ecco tre esercizi semplici, che puoi fare anche se hai poco tempo.

  • La lista dei meriti: Prendi un quaderno e scrivi tutto ciò che apprezzi di te. Anche le cose “piccole”: la tua pazienza, il modo in cui ascolti, il fatto che riesci a far ridere i tuoi figli. Aggiungi una voce ogni giorno.
  • Il gioco dello specchio: Ogni mattina, guardati negli occhi allo specchio e di’: “Ti vedo. Ti riconosco. Stai facendo del tuo meglio.”Puoi anche appoggiare la mano aperta allo specchio e darti un 5 con un sorriso aperto. Può sembrare strano all’inizio. Ma fa bene, te lo prometto.
  • Il tuo kit d’emergenza: Raccogli tutti i complimenti che hai ricevuto. Scrivili su bigliettini o sul cellulare. Tienili con te per quei giorni in cui ti senti giù. Ti aiuteranno a ricordare chi sei davvero.

Prova anche questi per una settimana, ogni giorno, come un rituale per te stessa.

Domande frequenti sull’autostima da sapere prima del test

Come si allena l’autostima?

Con piccoli gesti quotidiani: parlare a se stesse con gentilezza, dire dei no quando serve, festeggiare anche i successi più piccoli.

Quali sono i segnali di bassa autostima?

Autosvalutazione, paura del giudizio, difficoltà a chiedere, tendenza a mettere sempre gli altri al primo posto.

Come si comporta una persona con alta autostima?

Sa dire cosa pensa, accetta i propri limiti, non si lascia definire dagli errori. E si prende cura di sé senza sensi di colpa.

Come si comporta una persona con poca autostima?

Evita il confronto, si auto-sabota, si colpevolizza facilmente. Ma può cambiare, un passo alla volta.

Valuta il tuo livello di autostima con questo test

Questo test ti aiuterà a esplorare in modo semplice e senza giudizio come ti percepisci interiormente.

Non esistono risposte giuste o sbagliate: ascolta il tuo sentire e rispondi con sincerità e regalati un momento di consapevolezza e gentilezza.

Test di Autostima

Rispondi con sincerità alle affermazioni qui sotto, scegliendo quanto ti rispecchiano. Il test ti aiuterà a capire come ti percepisci interiormente, con delicatezza e senza giudizio.

  1. Nel complesso, mi sento soddisfatta di me stessa.




  2. A volte penso di non valere molto.




  3. Sento di avere molte qualità positive.




  4. Riesco a fare le cose bene quanto la maggior parte delle persone.




  5. Sento di non avere molto di cui essere orgogliosa.




  6. A volte mi sento inutile.




  7. Sento di avere valore come persona, almeno quanto le altre.




  8. Vorrei poter avere più rispetto per me stessa.




  9. Tutto sommato, tendo a pensare di essere un fallimento.




  10. Ho un atteggiamento positivo verso me stessa.




Risorse utili per continuare il tuo percorso

Conclusione

Fare un test dell’autostima non è per capire “quanto vali”.

Ma per iniziare ad accorgerti che vali. Già adesso, così come sei.

Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se vuoi ricevere altre risorse semplici e pratiche per volerti più bene ogni giorno, iscriviti alla newsletter di Auraspei. È gratuita, leggera e piena di ispirazione vera.

Un abbraccio, Federica

Questo articolo ti è utile? Condividilo con una persona che ami:
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti