Ci sono momenti in cui tutto sembra troppo.
Ti guardi allo specchio e non ti riconosci più.
Ti senti svuotata, invisibile, come se le energie si fossero dissolte tra lavoro, figli, casa e mille impegni.
E quando qualcuno ti dice “devi solo avere più fiducia in te stessa”, ti verrebbe solo da sospirare.
Perché se fosse così facile, l’avresti già fatto.
Quello che ti serve forse non è un consiglio in più.
Ma un piccolo spazio solo tuo. Un inizio, anche da casa.
Un corso autostima online può essere il primo passo per tornare a sentirti viva, anche se adesso tutto ti sembra fermo.
In questo articolo scoprirai come scegliere il percorso giusto per te, in base a quello che stai vivendo.
Sì, proprio tu. Anche se hai smesso di crederci.
Autostima non si impara: si ricorda e si allena
Forse pensi che l’autostima sia qualcosa che ti manca.
In realtà, è qualcosa che hai dimenticato.
Non è una lezione da studiare o una regola da applicare.
È un ricordo che vive dentro di te.
Quel momento in cui ti sentivi libera, sicura, anche solo per un attimo.
Poi sono arrivati i doveri, le parole degli altri, i giudizi.
E a poco a poco hai iniziato a dubitare di te.
Non sei più riuscita a dire “io valgo” con convinzione.
Il bello è che puoi tornare lì.
Puoi ricontattare quella parte di te che sa già chi sei.
Un corso può aiutarti, sì. Ma non per insegnarti qualcosa.
Piuttosto, per accompagnarti a riscoprire la fiducia che hai perso per strada. Per tirare fuori quegli strumenti interiori che hai dentro di te. Proprio quelli che non sai di avere o come utilizzare. Un pò come fosse una tua cassetta per gli attrezzi personale.
Un corso può guidarti con parole semplici, esempi, esercizi che parlano di te.
Può mostrarti che non sei rotta, ma solo stanca.
E che la tua forza non è andata via. È solo nascosta sotto strati di abitudini.
Vuoi iniziare da una lettura ispirante? Prova a dare un’occhiata ai [libri di autostima: le letture essenziali per una crescita interiore](/libri-di-autostima).
Perché un corso autostima online può essere il tuo primo passo verso di te
Magari hai pensato: “Ma online che senso ha? Non è impersonale?”.
In realtà è proprio il contrario.
Un corso autostima online ti dà uno spazio solo tuo. Senza dover uscire, spiegarti, mostrarti.
Puoi ascoltare una lezione mentre pieghi il bucato.
Puoi scrivere su un quaderno mentre i bambini dormono.
Puoi finalmente mettere te stessa in cima alla lista, anche se solo per mezz’ora al giorno.
Un corso fatto bene è come una voce che ti parla piano.
Ti aiuta a fare ordine dentro.
Ti accarezza, non ti giudica. Ti accompagna senza fretta.
E se scegli un percorso pensato per le donne, ancora meglio.
Perché capisce le tue dinamiche, i tuoi ruoli, le tue fragilità.
Vuoi unire lavoro sul corpo e sulla mente? Scopri Yoga e Autostima: 5 posizioni per riscoprire la tua forza interiore
Come capire se hai bisogno di un corso di autostima online
A volte il corpo parla prima della testa.
Ti senti stanca, ma non solo fisicamente.
Ti senti svuotata. Come se la tua energia fosse sempre al servizio degli altri.
Ecco alcuni segnali che potrebbero dirti che è il momento di pensare a te:
- Ti svaluti spesso, anche nelle piccole cose
- Fai fatica a dire “no”
- Ti paragoni continuamente agli altri
- Hai paura di sbagliare e resti ferma
- Senti di non valere abbastanza
- Ti metti sempre in fondo alla lista
Se ti riconosci anche solo in due di questi, un corso può essere un modo gentile per iniziare a volerti bene di nuovo.
Se hai dubbi scopri il tuo livello di autostima con il nostro test
Ti piacerebbe qualcosa di pratico?
Esistono esercizi per l’autostima semplici e trasformativi, e molti corsi online li includono.
Corso di autostima online a pagamento, o gratuito? Cosa cambia davvero
Online si trovano tanti corsi gratuiti, ed è giusto partire da lì se sei all’inizio o vuoi solo curiosare.
Ma se senti che vuoi davvero fare un passo concreto verso di te, investi qualcosa.
Non perché “paghi di più = è migliore”, ma perché quando scegli di investire su di te, il cambiamento comincia lì.
I corsi a pagamento spesso:
- Sono più strutturati
- Ti offrono esercizi guidati e materiali extra
- Hanno un approccio più profondo e personalizzato
Soprattutto, ti fanno sentire che sei importante abbastanza da meritare attenzione, qualità, cura.
Se vuoi esplorare entrambi, cerca corsi con sezioni gratuite introduttive e poi decidi se andare oltre.
Come scegliere il corso più giusto per te (non per tutte)
La verità è che non esiste “il miglior corso”. Esiste quello giusto per te, oggi.
Fermati un attimo e chiediti:
- Mi sento più a mio agio con un linguaggio pratico o di ispirazione?
- Ho bisogno di attività concrete o di momenti di ascolto?
- Preferisco video brevi da seguire al volo o percorsi più lenti e profondi?
Non scegliere con la testa, ma con il cuore.
Se un titolo ti risuona, se un messaggio ti emoziona, forse è quello giusto.
E se ti va, prova a fare questo mini test:
Che tipo di supporto ti serve oggi?
- Voglio imparare tecniche semplici da usare subito
- Ho bisogno di parole che mi diano forza
- Voglio essere accompagnata passo passo
- Cerco uno spazio per ascoltarmi e respirare
Segui la risposta che ti ha fatto venire un piccolo sospiro di sollievo. Quello è il tuo inizio. Rappresenta la tua voce interiore, quella che spesso rimane inascoltata.
Quando serve un corso di autostima online… e quando serve un abbraccio
Ci sono momenti in cui anche il miglior corso non basta.
Quando il dolore è profondo.
Quando le lacrime arrivano senza motivo.
Quando il buio sembra troppo grande.
In quei casi, la cosa più saggia è cercare un supporto vero. Un abbraccio professionale, una guida viva.
I corsi possono essere un punto di partenza. Ma a volte serve anche uno spazio sicuro dove poter essere ascoltate sul serio.
Nel podcast Momenti di Benessere, ho raccontato proprio questo: che l’autostima cresce quando impari a non giudicare nemmeno la tua fragilità
Le domande più frequenti
Quanto costa un corso di autostima?
I corsi gratuiti esistono, ma quelli strutturati variano dai 30 ai 150 euro. Spesso sono divisi in moduli, con materiali aggiuntivi. Ma puoi trovare risorse a cifre più modeste nel Rifugio Interiore di Auraspei
Come imparare ad avere più autostima?
Non si “impara” come una materia. Si coltiva ogni giorno, facendo cose nuove, parlando a sé stesse con rispetto, smettendo di farsi a pezzi da sole. Avendo pazienza, soprattutto con se stesse.
Quali corsi sono adatti a chi ha poco tempo?
Cerca corsi con lezioni brevi (10-20 minuti), scaricabili, flessibili. Anche 10 minuti al giorno fanno la differenza.
Quale sport aiuta a sentirsi meglio con sé stesse?
Camminata, yoga dolce, danza libera. L’importante è che il movimento non sia una punizione, ma un modo per stare bene nel corpo che hai.
Una carezza per iniziare
Se sei arrivata fin qui, hai già fatto un passo importante.
Vuol dire che stai ascoltando quella voce che ti dice: “ci sono anch’io”.
Non servono grandi rivoluzioni. Basta un gesto nuovo.
Un corso, una pagina scritta, una mano sul cuore.
Ad esempio puoi iniziare dai materiali gratuiti riservati alle iscritte della newsletter Vergongosamente Felice, oppure puoi approfondire con i percorsi di Auraspei, oppure scrivimi.
Dimmi da dove vuoi ripartire.
Ti leggerò.